- canone
- cà·no·nes.m. CO1a. schema fondamentale, regola esemplare e universalmente valida a cui ci si riferisce spec. in relazione a un'arte: canoni letterari, il canone scultoreo grecoSinonimi: modulo, schema, standard.1b. estens., insieme di principi o regole: secondo i canoni della didattica odierna; giudicare secondo i propri canoniSinonimi: modulo, schema, standard.2. TS arte, lett. estens., elenco di opere e autori considerati come modelli da seguire o da imitare: canone alessandrino, catalogo degli scrittori greci classici compilato dagli antichi grammatici di Alessandria d'Egitto | TS arte nell'arte antica, il sistema di regole che fissava i rapporti, le proporzioni e sim. delle opere architettoniche e delle sculture3a. TS relig. complesso degli scritti sacri di una religione che si ritengono ispirati dalla divinità o comunque assolutamente fondamentali: canone dell'Islam | estens., la dottrina in essi contenuta3b. TS eccl. elenco dei libri della Bibbia che la Chiesa accoglie come ispirati: canone delle Sacre Scritture4a. TS eccl. elenco ufficiale dei santi canonizzati dalla Chiesa4b. TS eccl. in passato, albo contenente i nomi dei chierici addetti a una chiesa5. TS dir.can. norma giuridica di valore universale emanata dalla Chiesa su questioni di disciplina ecclesiastica o di fede | estens., ogni articolo del codice di diritto canonico: il commento del canone sette (abbr. can.)6. TS dir. prestazione in denaro o in natura pagata periodicamente come corrispettivo del godimento di un bene o di un servizio: canone di affitto, canone annuale, canone di abbonamento | CO la quota di abbonamento annuale alla televisione pubblica7. TS lit. la parte essenziale della messa compresa tra il prefazio e il Padre Nostro; preghiera eucaristica8. TS mus. composizione contrappuntistica in cui un tema viene ripreso a un certo intervallo di tempo e di altezza da una o più voci che si imitano l'un l'altra: canone a due, tre voci; canone infinito, quello in cui l'imitazione si ripropone circolarmente senza arrivare a una chiusa\DATA: av. 1396 nell'accez. 7.ETIMO: dal lat. canŏne(m), dal gr. kanōn, -ónos propr. "fusto, regolo", der. di kánna "canna".
Dizionario Italiano.